La nostra storia

LeadMe nasce da un’esperienza reale, prima ancora che da un’idea.
Camminare per Roma non da turista, ma da residente temporaneo.
È da questo approccio spontaneo e personale che è nata la prima guida.
Non volevamo replicare l’ennesima lista di luoghi da spuntare, ma offrire uno strumento per vivere la città come se ci si fosse sempre appartenuti.

Come nasce LeadMe

LeadMe è una guida diversa: essenziale, concreta, umana.
Non parla a chi cerca attrazioni, ma a chi cerca contesto.
Crediamo in un modo di viaggiare più lento, rispettoso e consapevole.
Dove il turista diventa ospite, e il luogo viene capito, non solo fotografato.
In un tempo di viaggi sempre più rapidi e contenuti replicati, LeadMe offre una pausa: un modo vero di esplorare.

Cosa rappresenta oggi LeadMe

Roma è solo il primo passo.
Il progetto è in evoluzione, con l’obiettivo di creare guide per altre città, in Italia e nel mondo, seguendo lo stesso metodo che ci distingue dagli altri.
LeadMe vuole crescere senza perdere la sua identità: raccontare i luoghi attraverso chi li ha vissuti, e costruire un nuovo modo di viaggiare.
Per chi non vuole solo visitare, ma appartenere.

Verso dove andiamo